I genitori/tutori degli alunni iscritti alla classe Prima per l’anno scolastico 2025-2026 dovranno confermare e perfezionare l’iscrizione entro il 9 luglio 2025 con la consegna in Segreteria didattica dei seguenti documenti:
- Certificato di Licenza Media in originale.
- Ricevuta del versamento* effettuato sulla piattaforma PAGO in RETE (Servizio Pagamenti Telematici del Ministero dell’Istruzione).
Link per accedere https://www.istruzione.it/pagoinrete. - Consenso specifico al trattamento dei dati (Allegato 1: Consenso trattamento dati). L’Informativa per il trattamento dei dati personali è pubblicata sul sito nella sezione Privacy.
- Modulo notizie e assegnazione del PIN (Allegato 2: Modulo notizie).
- Eventuale modulo per la delega (Allegato 3: Delega).
- Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (Allegato 4: Modulo integrativo).
Per la consegna dei documenti la Segreteria sarà aperta al pubblico presso la sede Rossini (Via Tarquinio Collatino n.50) dal 7/07/2025 al 9/07/2027 dalle ore 8:00 alle ore 10:00.
Si raccomanda ai genitori/tutori di provvedere alla consegna solo se in possesso di tutta la documentazione richiesta. Non saranno prese in considerazione iscrizioni non complete di tutta la documentazione.
* Il nostro Istituto prevede la possibilità di versare un contributo volontario, finalizzato al miglioramento dei servizi scolastici e comprensivo dell’assicurazione integrativa per gli studenti.
Utilizzo del contributo volontario
Il contributo volontario può essere utilizzato per:
- Ampliamento dell’offerta formativa extracurricolare, come laboratori, attività sportive e progetti speciali.
- Innovazione tecnologica, tra cui l’acquisto di computer, lavagne interattive multimediali (LIM) e reti Wi-Fi.
- Piccola manutenzione edilizia, per il miglioramento degli ambienti scolastici non coperti da fondi statali.
- Copertura assicurativa integrativa per gli studenti.
Le spese relative a tali contributi vengono inserite nel Programma Annuale e successivamente rendicontate nel Conto Consuntivo, entrambi approvati dal Consiglio di Istituto per garantire trasparenza nella gestione dei fondi.
Importo del contributo volontario
Il contributo volontario può essere versato fino a un massimo di € 100, ma è possibile anche versare quote inferiori, a discrezione della famiglia.
Le famiglie possono inoltre scegliere di versare esclusivamente la quota relativa all’assicurazione integrativa, pari a € 4,50.
Detraibilità fiscale
In base all’art. 13 della Legge n. 40/2007, i contributi volontari versati dalle famiglie possono essere detraibili fiscalmente, a condizione che siano destinati a:
- Innovazione tecnologica
- Edilizia scolastica
- Ampliamento dell’offerta formativa
Gli Istituti scolastici inviano all’Agenzia delle entrate comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali dell’anno d’imposta precedente.
Si consiglia di conservare le ricevute dei versamenti effettuati.
0