Il contenuto della circolare n. è riservato.
Cos'è
L’Esame di Stato del 2025 conferma lo stesso impianto del 2024: due prove scritte a carattere nazionale (decise, cioè, dal Ministero), terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.
Destinatari
Studenti delle classi quinte.
Luogo
Via Tarquinio Collatino, 50 - 00175 Roma
Date e Orari
08:30 - Prima prova scritta. Accerta sia la padronanza della lingua italiana (o della diversa lingua nella quale avviene l’insegnamento) sia le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. Si svolge con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di sei ore. I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico e tecnologico, sociale.
18
Giu08:30 - Seconda prova scritta. Riguarda una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi. Il Ministero, con un apposito decreto, ha definito le discipline oggetto di questa seconda prova. Per conoscere le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni è disponibile un apposito motore di ricerca https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it
19
GiuCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://www.istruzione.it/esami-di-stato
- Patrocinato da: Ministero dell'Istruzione del Merito
0