Dantedì 2021

"Video intervista a Medusa che espone il suo punto di vista sui fatti trattati nei versi 31-52 del IX canto dell'Inferno"

Lavoro svolto dalle classi 3Esc, 4Esc e 3Asu con la supervisione della professoressa Carla Giannini e del professor Raffaele Aiello.

Dantedì 2021: Amor che ne la mente mi ragiona

Amor che ne la mente mi ragiona nasce dalla collaborazione tra l’Università Federico II e una rete di scuole di diverso ordine e grado, in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta.

Il tema scelto dal gruppo di lavoro del “Gullace” è l’amore, da cui il titolo del nostro percorso che si muove su linguaggi diversi.

In questi mesi le nostre classi hanno fatto degli incontri virtuali con studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, in cui hanno avuto modo di confrontarsi con ragazze e ragazzi più giovani e di parlare del “loro” Dante.

Il progetto più ampio prevede l’elaborazione di diversi contributi e prodotti digitali che verranno poi raccolti in una piattaforma comune.

In occasione del Dantedì pubblichiamo i lavori di alcune studentesse e alcuni studenti della scuola che stanno partecipando al progetto. Altri verranno in seguito.

Io, Dante, con gli altri (Lorenzo Benedetti)

Ho seguito le lezioni sul Purgatorio con la professoressa Ortolano, sono sempre a casa, ma sono sempre presente, con il mio entusiasmo e la mia voglia di fare.
Ho mia madre al mio fianco e grazie lei, posso.
Facciamo il podcast: sono pronto.
La professoressa De Fulgentis dice: "Le immagini, i suoni, le sensazioni...Facciamo il video". Io sono pronto.
Paola (Pietrolucci) mi dice: "Forza Lorenzo!". Io sono pronto.

Io, Dante, con gli altri.
Io sono qui, osservo, ascolto, ho tanta voglia di.
E allora proviamo: canto due, Dante, acqua, amico, musica...
Ci sono anch'io,
questa è la mia voce,
eccomi.
Io, Dante, i miei compagni (Francesco D'Alò, Arianna Pozzi, Martina Forese, Giacomo Mattei, Alessandro Calabrese)

È la prima volta che ci provo, ed è bellissimo: comunico e sono.

Anna Rita Ticari

 

Fonti

Lezione sul X canto dell'Inferno e su versi tratti dal XXVII, XXX e XXXI del Purgatorio con la partecipazione di classi dell'IC Artena di Artena