Si prega di contattare il supporto tecnico solo se strettamente necessario. Ogni richiesta verrà gestita nell'arco delle 72 ore successive alla presa in carica.
Si prega di non inviare richieste doppie e di controllare nella sezione qui di fianco l'eventuale presenza del problema che si sta per segnalare.
Risoluzione problemi noti e Tutorial
- Dopo il primo accesso con la password temporanea, viene chiesto di impostare una password personale non temporanea, che diventa quella effettiva dell'account. Ogni tentativo successivo di accedere con la password temporanea risulterà fallimentare con errore "la password inserita non è corretta"
- Se non si ricorda la password scelta, contattare il supporto tecnico
- Dopo il primo accesso con la password temporanea, viene chiesto di impostare una password personale non temporanea, che diventa quella effettiva dell'account. Ogni tentativo successivo di accedere con la password temporanea risulterà fallimentare con errore "la password inserita non è corretta"
- Se non si ricorda la password scelta, contattare il supporto tecnico
Si possono collegare al proprio browser/app più account contemporaneamente. Si può poi selezionare l'account corretto dal selettore tondo in alto a destra (vedi immagine). Ricordiamo che i servizi Google, al primo accesso, vedono come predefinito l'account che è stato acceduto prima, se avete già un account personale aperto, potrebbe essere necessario selezionare l'account GSuite per procedere (video tutorial).
Al seguente link: Tutorial utilizzo Meet
- Pubblicare nella pagina Stream
- Menzionare i compagni di classe nei post
- Inviare un'email all'insegnante o ai compagni di classe
- Condividere una pagina web con il proprio insegnante
- Condividere contenuti e materiali con Classroom da un dispositivo mobile
- Pubblicare annunci per gli studenti
- Inviare email agli studenti
- Condividere contenuti e materiali con Classroom da un dispositivo mobile
- Condividere una pagina web con il corso
- Riutilizzare un post
- Selezionare uno studente casualmente
- Configurare la valutazione
- Aggiungere una categoria di voto ai post
- Visualizzare i lavori degli studenti nella pagina Da fare
- Visualizzare in un'unica pagina tutto il lavoro di uno studente
- Inviare un'email agli studenti con lo stesso stato del lavoro
- Scrivere note sul lavoro degli studenti
- Leggere un rapporto sull'originalità
- Fornire feedback sui compiti
- Assegnare un voto utilizzando una griglia
- Valutare e restituire un compito
- Valutare e restituire le risposte alle domande
- Visualizzare o aggiornare il registro
- Visualizzare il lavoro di un corso
- Lavorare a un documento assegnato a te
- Rispondere a una domanda
- Scrivere note sul proprio lavoro
- Aggiungere una pagina web a un compito
- Verificare lo svolgimento del compito utilizzando le griglie
- Eseguire un rapporto sull'originalità relativo al proprio lavoro
- Leggere un rapporto sull'originalità relativo al proprio lavoro
- Consegnare un compito
- Vedere il voto complessivo di un corso
- Aprire la cartella di Google Drive come studente
- Creare un compito
- Creare o riutilizzare una griglia per un compito
- Creare un compito con quiz
- Creare una domanda
- Attivare i rapporti sull'originalità
- Aggiungere argomenti alla pagina Lavori del corso
- Suggerimenti sull'utilizzo dei quiz di Moduli con Classroom
- Utilizzare i calendari in qualità di insegnante
- Utilizzare il pulsante di condivisione Classroom su un sito web